MAIA BOAT PARTY

MAIA GARDA DOC: UNA BOTTIGLIA ISPIRATA AL LAGO DI GARDA PER PROMUOVERE IL NOSTRO TERRITORIO NEL MONDO.

Un look 100% gardesano e un esclusivissimo boat party stile Miami per il nuovo spumante Maia Limited Edition, presentato in anteprima durante il primo barca raduno del lago di Garda.

Il 19 luglio 2020, in occasione del primo raduno di barche della storia del Lago di Garda è stata  presentata la nuova Limited Edition “Maia Benacus”, un vero tributo al Lago di Garda.

All’interno dell’evento organizzato dal Consorzio Garda Doc, Bardolino Top, Degusti bus con la direzione artistica di Giampaolo Marconi, il marchio gardense ha organizzato un vero e proprio Exclusive Party che non ha nulla da invidiare agli esclusivissimi parti d’oltreoceano.

Party a cui hanno partecipato numerosi influencer, personaggi del mondo dello sport e dello spettacolo e che ha visto esibirsi oltre al DJ veronese FedeSweet anche la DJ internazionale e producer Nakadia, mentre sul veliero S.Nicolò si è tenuta l’esibizione di Ludovica Pagani, DJ ed influencer con oltre 2,5 milioni di follower.

Lo spumante Garda Doc Maĩa, nasce dalle brezze del lago e si declina in quattro diverse etichette “Maia Heritage Selection” nella versione Brut e Brut Rosè, il Metodo Classico Maia 18 mesi e la limited edition “Maia Benacus”.

L’edizione limitata “Maĩa Benacus” di soli 15.000 pezzi, nasce proprio in risposta alla volontà di promuovere il nostro lago attraverso una delle icone enologiche del nostro territorio: lo spumante italiano.

“Crediamo molto nella Denominazione Garda Doc e nell’area in cui si estende. Per questo abbiamo voluto creare una bottiglia rappresentativa del nostro lago, soprattutto in questo momento difficile. E’ un modo per legarci al territorio e allo stesso tempo fornire ai nostri clienti e partners una bottiglia che promuova il Lago di Garda sulle tavole di tutto il Mondo.” Racconta Alessandro Pontalti amministratore di Venture Capital, società veronese proprietaria del marchio.

L’edizione limitata è infatti vestita dal cielo stellato del Lago di Garda nella parte superiore, dove viene disegnata la costellazione delle Pleiadi che si estende fino al collo della bottiglia poggiando le sue basi sul profilo del massiccio montuoso del Monte Baldo disegnato in oro.

Caratteristica anche l’apertura in trasparenza che prende la forma del profilo del Lago di Garda e lascia intravedere il vino.

“Il nome Maĩa, nasce da un’antica tradizione. E’ infatti una delle sette stelle sorelle che insieme formano la costellazione delle Pleiadi, che sin dall’antichità hanno guidato marinai e contadini del Garda nella navigazione e per i raccolti. Ci piace pensare che questo nome sia di buon auspicio e che queste stelle, che si fanno mostrare nei cieli del mattino in agosto e si tuffano nelle rossi luci del tramonto del nostro lago in maggio, siano le sorelle protettrici dei nostri raccolti che su suoli fertili, tra morene e argille, con la perfetta insolazione del 45mo parallelo, rinfrescati e asciugati dalle brezze lacustri, donano ai nostri chicchi una magia speciale.” Racconta il Brand Ambassador Maia Wine.

Un vino affascinante, sapido, fragrante. Figlio di una storia di secoli sul Garda, è attore primo di qualità ed esempio di stile. Si lega intimamente a questa area, alla sua cultura e alla sua gastronomia diffondendo nel Mondo il messaggio Garda.

Un’azienda che punta sulla qualità, sullo stile e sul Bel Vivere Italiano che ha voluto investire in maniera importante sulla linea Maia grazie al posizionamento alto e alla presenza esclusiva nel canale Ho.Re.Ca.

La etichette Maĩa infatti non saranno presenti nella grande distribuzione e la vendita on line sul sito www.maiawine.com seguirà il prezzo presente nelle carte vini di tutto il Mondo.

Press: Un evento esclusivo per la presentazione della nuova Limited Edition Maĩa Benacus

 

Boat party